I viaggi sono un’occasione per crescere esplorando un territorio fuori dalla quotidianità, ed uscire dai propri limiti. I piccoli viaggiatori potranno scoprire nuove culture e le loro abitudini, vedere luoghi nuovi e aprire la mente. Viaggiare in Sri Lanka con i bambini è una scelta che garantisce esperienze indimenticabili con la sicurezza e le attenzioni a loro necessarie.
Molti dei piccoli clienti partecipano ai viaggi di gruppo in Sri Lanka trovando come compagni di viaggio altri bambini. In alternativa è possibile costruire un itinerario ad hoc oppure scegliere un tour di viaggio individuale. La scelta dipende dalle esigenze della famiglia, e sarà un’esperienza positiva.
Prepararsi prima di un viaggio in Sri Lanka con i bambini
- Non servono vaccinazioni
- È necessario portare crema solare e repellente contro le zanzare perchè non sono disponibili.
- Il fuso orario è di + 4h30
- È necessario un visto di ingresso, da ottenere online e un passaporto con validità di almeno 6 mesi e il biglietto di ritorno o proseguimento del viaggio.
- Mettere in valigia: repellente per le zanzare, crema solare, farmaci come fermenti lattici, antipiretici, antidiarroici, antibiotico, amuchina.
Per avere altre indicazioni per prepararsi al meglio prima di partire per un viaggio in Sri Lanka abbiamo scritto un articolo che puoi leggere qui.
In viaggio con un bambino in Sri Lanka
- Attenzione ai cibi: sono tutti molto piccanti. Anche con la segnalazione “not spicy” il pasto potrebbe risultare molto piccante per il gusto di un bambino europeo. In alcuni ristoranti vengono proposti piatti occidentali, anche se la curiosità dei bambini li porterà a provare alcune specialità locali come la colazione a base di pittu, gli hopper e il rotti. Per scoprire i piatti tipici dello Sri Lanka fai un tuffo nel gusto attraverso questo articolo.
- In caso di bambini molto piccoli, sappiate che i passeggini sono scomodi sui sentieri sconnessi (immaginate la salita alla rocca di Sigiriya con i suoi 1200 gradini), quindi è consigliato munirsi di zainetto/marsupio per bimbi.
- Poche strutture sono dotate di lettini per bambini, in base all’età del viaggiatore potreste valutare di portare una culla da campeggio e munirvi di una zanzariera da lettino.
- Le misure dei pannolini non corrispondono a quelle italiane, quindi prendete sempre delle taglie più grandi.
Il meglio per i bambini in Sri Lanka
Alcune guide turistiche consigliano di soggiornare sulla costa dove gli spostamenti sono più agevoli, in realtà per scoprire il meglio dello Sri Lanka è necessario attraversarlo senza limitarsi a brevi escursioni giornaliere.
Bisogna esser pronti ad un viaggio itinerante, ad una valigia ben organizzata da spostare spesso perchè la vacanza prevede soggiorni in diverse strutture e gli spostamenti sono lenti e duraturi. Si avrà così la possibilità di conoscere le sfaccettature dei vari paesaggi che lo Sri Lanka offre.
Le esperienze da fare durante un viaggio in Sri Lanka con i bambini
- Pinnawala Elephant Orphanage
- Vivai di tartarughe
- Il viaggio in treno nella Hill Country
- Siti archeologici: Polonnaruwa
- Safari: Yala National Park
È un paese accogliente, sorridente e pieno di curiosità ed esperienze da fare. Nonostante la difficoltà (fisica) di alcune escursioni, i bambini reagiranno con il sorriso e l’entusiasmo.