Select Page

Un assaggio di Sri Lanka, tra spiritualità e natura

Ci si innamora anche solo di un assaggio, poi si impara ad amare, apprezzare e a conoscere tutto il resto. Durante il mio primo viaggio in Sri Lanka è andata esattamente così. Un mini tour dell’isola splendente tra natura, cultura e persone.

Un posto che accompagna i viaggiatori nella totale evasione dalla realtà dove si respira serenità; un paese che vuole essere scoperto e di cui se ne parla ancora poco. In alcuni momenti del mini tour in Sri Lanka cambiano le regole del gioco e i turisti da osservatori diventano gli osservati, ecco perchè il viaggio permette di immedesimarsi nel ritmo della popolazione locale.

Si diventa passeggeri e passanti del luogo stando alle esigenze della popolazione e della natura. Ed è questa situazione che fa perdere il conto dei giorni tanto da diventare amici di una sveglia mattutina che anticipa l’inizio di nuove esperienze.

Il mini tour è durato 6 giorni, è stato definito dai partecipanti un assaggio dello Sri Lanka, visto che ci vorrebbero almeno 10 giorni per visitare le maggiori attrazioni dell’isola.

Sono bastati per vivere nuove esperienze e conoscere l’essenza di quest’isola che mostra il proprio carattere ed insegna a convivere pacificamente nonostante la presenza di 4 credi religiosi e di popolazioni di origine diversa.

Per chi non è mai stato in Oriente, gli operatori turistici lo hanno definito il paese giusto per il primo incontro con una terra lontana e diversa dal modo di vivere occidentale.

Dambulla

Il primo impatto in Sri Lanka è con il Safari Village: si parte a bordo di un carretto trainato dai buoi per raggiungere le sponde del lago Pelwehera e salire a bordo di una zattera.

18578787_10213388076085266_1277854228_n

Ed è stato come immergersi subito nell’atmosfera che caratterizza il luogo, sentire solo il rumore della natura per approdare in una dimensione d’altri tempi in una casa contadina dove insieme alla signora abbiamo preparato il Roti di Kurakkan, assaggiato la Sambol e sorseggiato una tisana.

Polonnaruwa

Polonnaruwa è divisa in tre zone e per tre secoli fu la capitale del regno chola e del regno singalese. In una giornata si possono ammirare le rovine di Polonnaruwa che vengono suddivise in cinque gruppi: il gruppo del Royal Palace, il Quadrilatero, una serie di strutture a nord, un piccolo gruppo vicino al Polonnaruwa Heritage Hotel e l’agglomerato meridionale verso la città nuova.

Esplorare questo parco archeologico permette di ritrovare numerosi reperti, antiche strutture tra tombe, templi, statue e rappresenta un’esperienza indimenticabile anche quando le temperature sono molto calde.

Sigiriya

Come trovarsi in una favola d’altri tempi per poi scoprire che lassù in cima il mondo sembra avere una dimensione diversa. Impossibile contare gli scalini, anche perchè la scalata ne riserva tanti prima di arrivare sulla sommità della rocca dalle pareti quasi verticali; una prima sosta per ammirare gli affreschi, poi il muro di vetro per poi arrivare nel punto in cui sono scolpite nella roccia due grandi zampe di leone.

sigiriya_srilanka_ceylonrootsUn percorso fatto di silenzi e di spazi ristretti perchè Sigiriya non svela subito i suoi segreti, così passo dopo passo si arriva in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola splendente, lì dove il Re Kassapa fece costruire il suo palazzo.

 

sigirya_srilanka_ceylonrootsAll’improvviso ci si ritrova nel nulla e nel tutto. Una veduta a 360° sulla foresta, quel verde smeraldo che abbraccia l’azzurro del cielo e gli uomini al centro di una storia.

Kandy

Dopo i primi giorni trascorsi immersi nella natura con l’arrivo a Kandy ci si trova tra storia e cultura ma anche traffico e fermento di gente nei mercati locali e nelle strade principali. Dopo Colombo, infatti, Kandy è l’altra vera città dello Sri Lanka, situata a 150 km dalla capitale, con un clima più fresco e una foresta che fa da contorno al lago di Kandy, lago artificiale creato dal sovrano per questioni di bellezza.

Nel centro cittadino poco a nord del lago sorge il tempio dal tetto dorato che custodisce la reliquia più preziosa buddhista dello Sri Lanka: un dente di Buddha. La reliquia non è visibile perchè si trova all’interno di una stanza con una porta rivestita di oro, argento e avorio dentro 7 cofanetti d’oro, uno dentro l’altro decorati di pietre preziose. Ciò che colpisce di questo luogo sacro è la devozione che mostrano gli abitanti del posto che si recano per omaggiare di fiori di loto che profumano l’aria di un’essenza delicata.

18618421_10213389186273020_681090726_o-iloveimg-compressed-iloveimg-resized

Ai turisti non resta che confondersi visitando le stanze del tempio rigorosamente scalzi e ben coperti, in un percorso che affascina anche i non devoti. Durante la festa di Kandy, Esala Perahera, uno dei cofanetti interni viene portato in solenne processione per le vie della città su un elefante adornato insieme a musicisti, danzatori e sbandieratori.

Passeggiando per le vie principali si respira la vivacità di Kandy con negozietti e mercati che colorano l’atmosfera, mentre nell’ora del tramonto è bene avvicinarsi al lago per apprezzare la tranquillità che contrasta con il centro congestionato.

Il treno

Una delle esperienze da fare durante il soggiorno in Sri Lanka è il viaggio in treno che lentamente si muove con porte e finestrini aperti da dove fuoriescono volti sorridenti. Durante il minitour da Nuwara Eliya abbiamo raggiunto Kandy ammirando le piantagioni del tè attraversando piccole stazioni dove il tempo sembra essersi fermato. Una lentezza a cui non siamo più abituati che rallenta anche i pensieri per far spazio ad un momento di relax tra i sorrisi dei passeggeri che accennano un timido saluto.

treno_SRILANKA_ceylonroots

Il paesaggio scorre fuori dal finestrino, il treno è in ritardo e nel vagone si fa amicizia in fretta, c’è la curiosità di conoscersi per condividere il percorso che resta fino alla stazione di arrivo. Il rumore delle rotaie scandisce il tempo che dopo i primi momenti di euforia lascia spazio alle riflessioni, agli sguardi silenziosi che raccontano un’esperienza fantastica.

 

treno_srilanka_ceylonroots

Lo Sri Lanka è spiritualità e natura con le spiagge, il mare, la vegetazione, la foresta, ma è anche molto altro. Gli abitanti del posto sono uno dei motivi per cui l’isola splendente è perfetta per vivere un viaggio in Oriente che resti indimenticabile.