Select Page

Prima di partire per lo Sri Lanka

Come ogni viaggio il momento che lo precede è vissuto tra preparativi e una to do list intensa. Prima di partire per lo Sri Lanka ho stilato una lista di cose da fare, da comprare e da ricordare. Voglio condividerla con voi per facilitare la preparazione della valigia, che mette in crisi chiunque soprattutto quando la destinazione prescelta si trova in un altro continente.

Prima di partire per lo Sri Lanka immaginando già tutte le emozioni che mi aspettano durante il viaggio, tra avventura e relax, è necessario concentrarsi sui documenti necessari e sulla valigia da preparare seguendo il programma del tour e le tappe del soggiorno.

Per entrare in Sri Lanka è necessario avere il passaporto con validità di almeno sei mesi dall’arrivo nel paese. Prima di recarsi tutti i visitatori italiani dovranno richiedere online, con congruo anticipo, il visto d’ingresso al costo di 35 $; una volta ottenuta via mail l’autorizzazione (ETA-Electionic Travel Authorization) entro 24 ore dalla richiesta vi sarà concesso all’arrivo nel paese un visto della durata di 30 giorni.

Prima di partire ricordate di stipulare un’assicurazione di viaggio; se avete optato per un viaggio organizzato sarà inclusa nel pacchetto acquistato, se non dovesse essere inclusa potete provvedere acquistando un’assicurazione specializzata per il turismo. Ricordate di portare durante il viaggio una copia della polizza, inoltre insieme ai documenti portate con voi anche la fotocopia del passaporto.

Primadipartire_srilanka_ceylonroots

L’emozione prende il sopravvento, ma la valigia ha bisogno di concentrazione per scegliere l’essenziale e non dimenticare nulla per affrontare il viaggio con tutto il necessario. Sicuramente alternerai momenti di relax a situazioni di “avventura” ed esperienze di turismo attivo quindi il consiglio è di preparare dei sacchetti con i vestiti divisi per giorni.

Soprattutto se il tuo viaggio prevede un tour e quindi spostamenti in diversi hotel, pensare ad una valigia ordinata e divisa per giorni farà risparmiare del tempo da dedicare al riposo.

  • Vestiti leggeri

Considerando le temperature alte consigliamo di preferire indumenti di cotone meglio se magliette a maniche corte, pantaloni di lino, pantaloncini e vestiti leggeri e pratici anche per la sera in hotel.

Non dimenticare dei vestiti più pesanti per il soggiorno nelle zone montane del paese.

All’interno dei templi è necessario coprire spalle, braccia e gambe, quindi portate un pareo, un foulard o pensate ad un outfit adatto per le visite nei luoghi di culto.

  • Vestiti più pesanti da indossare nelle regioni montane e una giacca impermeabile o un k-way per i temporali improvvisi
  • Costume da bagno (in spiaggia è vietato prendere il sole nudi o in topless)
  • Asciugamano di lino da portare nello zaino e asciugare il sudore dopo le escursioni
  • Salviette rinfrescanti
  • Ventaglio per i momenti più afosi
  • Scarpe comode e traspiranti
  • Vestiti di cotone e abbigliamento comodo
  • Leggins (sotto il ginocchio)
  • Spray rinfrescante

Da non dimenticare:

Tra un pensiero e l’altro, prima di partire ricordati di alcune cose essenziali:

  • Adattatore per le prese: la corrente elettrica è a 230V, 50 Hz. Ci sono molti tipi di spine, potreste trovare prese statunitensi, europee e britanniche. Consigliamo anche una multipresa per ricaricare tutti i dispositivi elettronici
  • Repellente per le zanzare
  • Protezione solare, occhiali da sole, cappello
  • Kit sanitario necessario a curare malanni minori ed eventuale dissenteria
    • Paracetamolo (Tachipirina) o altri antinfiammatori per febbre, mal di denti e dolori; antistaminici: utili per allergie, orticarie; Antidiarroici per alleviare i sintomi della diarrea, fermenti lattici da assumere lontano dai pasti
    • Fermenti lattici (Enterolactis plus)
  • Verifica con la banca se la carta di credito o il bancomat sono abilitati al prelievo estero.
  • Se viaggi con molti medicinali, porta con te la ricetta medica
  • Macchinetta fotografica e taccuino da viaggio dove annotare le impressioni di viaggio

Abbiamo raccolto una check-list delle cose necessarie per preparare la valigia prima di partire per lo Sri Lanka, non dimenticare anche le cose da ricordare in modo da affrontare i preparativi nel modo giusto e senza stress, ma se hai altri suggerimenti scrivili nei commenti per aiutare gli amici viaggiatori.

Lo Sri Lanka è una meta perfetta anche per chi visita l’Oriente per la prima volta offrendo un concentrato di attrattive e di esperienze. La popolazione è sorridente ed accogliente con una semplicità che cattura cuore e mente.

Un viaggio che riuscirà a sorprendere persino chi ha già visitato altri paesi in Oriente con le innumerevoli varianti di riso, spiagge, templi tra cultura e natura alla portata di tutti e per un’esperienza indimenticabile.