Una delle domande più frequenti durante l’organizzazione di un viaggio, qualsiasi sia la destinazione, è riferita al cibo. Per prepararvi al viaggio culinario abbiamo descritto in questo articolo i piatti tipici dello Sri Lanka.
La perla dell’Oceano Indiano offre delle esperienze culinarie dove troverete molto pesce ma soprattutto frutta (cocco) e tante spezie.
Il riso è il principale alimento della cucina dello Sri Lanka che troverete tutti i giorni in qualsiasi buffet o ristorante. Il piatto tipico per eccellenza è il riso e curry accompagnato da verdure, carne o pesce.
Sri Lanka food: i piatti principali
Elenco e breve descrizione dei piatti più conosciuti che sicuramente mangerete durante la visita dell’isola.
- Kottu Roti
Di solito si trova nelle bancarelle di strada e viene preparato in modo semplice come da stile di street food. I pezzi di rotu vengono uniti alle verdure tritate o a pezzi di carne. Si aggiungono le spezie, la salsa di soia, zenzero e aglio.

Kottu Roti. Credits photo: Arousing Appetites
- Milk Rise
Il riso di latte è un piatto tradizionale dello Sri Lanka, utilizzato anche a colazione, fatto con il riso. È un cibo che viene servito in occasioni di festa (ad esempio, il nuovo anno del Sinhala, primo giorno di ogni mese). Il piatto viene preparato facendo cucinare il riso con il latte di cocco. Solitamente viene servito con cipolla Sambola (lunu aroma) e altre spezie.

Milk Rice. Credits photo: Sandhiya’s Cookbook
- Hopper (o APPA)
È un pancake o più all’italiana una frittela a forma di ciotola che si prepara con la farina di riso, latte di cocco e toddy di palma. Gli hopper possono essere sia dolci che salati ma una delle versioni più apprezzate dalla popolazione locale è quella con le uova (Egg Hopper) e solitamente vengono serviti con un sambol di cipolle, peperoncini, succhi di limone e sale.

Hoppers – Appa. Photo Credits: Traditional Sri Lanka Foods
- Pol Sambol
È un condimento in polvere a base di cocco, lime, cipolle rosse, peperoncino e spezie. In Sri Lanka, il pol sambol è usato come condimento in molti piatti in virtù della grande quantità di cocco presente sull’isola. Esistono diverse varianti ma tutte hanno un gusto unico e contribuiscono a rendere speciale il piatto che si sta mangiando. Ottimo anche come accompagnamento al Roti di Kurakkan.

Pol Sambol di accompagnamento al Roti di Kurakkan presso il villaggio contadino di Dambulla
- Gotu Kola Mallung
È un piatto molto presente nell’alimentazione delle famiglie singalesi. Gotu kola ha un sapore forte ed erbaceo simile al cavolfiore, ed è un piatto estremamente fresco e croccante per la presenza di verdure, peperoncini, poi condito con sale, pepe e succo di limone, ma anche zenzero, scalogni e una spruzzata di cocco grattugiato fresco.

Gotu Kola Sambol. Photo credits:My Sri Lankan Recipes
- Eggplant (wambatu) moju
È sicuramente uno dei piatti più celebri e per ogni area del paese vi sono delle varianti. Le fette di melanzane vengono fritte e condite con polvere di peperoncino, semi di senape macinati, chiodi di garofano, sale, zucchero e aceto.

Eggplant. Photo credits: My Cookingdom
- Green Jackfruit Curry
Il frutto più grande al mondo nel momento in cui è verde viene cotto con una salsa a base di curry. Il frutto viene tagliato a bocconcini e fatto bollire; successivamente si aggiungono cipolle, aglio, zenzero e spezie come semi di senape, curcuma, polvere di peperoncino, polvere di curry, foglie di pandan e rametti di foglie di curry. Infine si aggiunge il latte di cocco che viene fatto bollire per ridurre la parte liquida.

Jack fruit curry. Photo credits: My Sri Lankan Recipes
- Lamprais
Questo piatto della cucina in Sri Lanka è il risultato della diversità di culture che sono presenti nel paese tanto da creare una cucina eclettica. In questa ricetta dalle origini olandesi il riso viene cotto con una combinazione di più tipi di carne con riso e sambol cucinati nelle foglie di banana.

lamprais. photo credits: pinterest
- Dhal curry
Parippu, o dhal curry è uno dei piatti principali della cucina tradizionale. Lo troverete in quasi tutti i ristoranti a buffet. Il dhal di Masoor (lenticchie rosse) viene prima risciacquato e bollito mentre in un’altra padella vengono fatti cucinare diversi ingredienti come cipolle, pomodori, e peperoncini uniti alle spezie. Il tocco finale è un po’ di latte di cocco. Il risultato è eccellente quando viene preparato in una pentola di terracotta.

Dhal Curry. Photo credits: Roti n Rice
- TunaFish ambul thiyal (sour fish curry)
Questo piatto è stato ideato per conservare meglio il pesce. Una volta cucinato, solitamente si usa il tonno, viene unito ad una miscela di spezie, tra cui pepe nero, cannella, curcuma, aglio, foglie di pandan e foglie di curry. L’ingrediente più importante è il goraka secco che conferisce al pesce un sapore unico e caratterizzante.

Ambul Thiyal. Photo Credits: My Sri Lankan Recipes
- Watalappan
È un dolce molto popolare soprattutto per i mussulmani che lo preparano per le loro feste religiose. È una crema con uova, latte di cocco e spezie come cannella, cardamomo e noce moscata.

Watalappan. Photo Credits: My SriLankan Recipes
- Wood Apple
Questo frutto prende il nome dalla sua copertura dura, quasi di legno ed ha un gusto molto pungente. L’odore si riconosce ancor prima di incontrarlo con gli occhi mentre si passeggia tra i mercati locali. Solitamente si mangia e si beve direttamente dal guscio. Il frutto è miscelato con zucchero e acqua ed ha un sapore acido e dolce allo stesso tempo. Da provare per vivere un’esperienza di gusto unica durante la colazione o in altri momenti della giornata.

Wood Apple. Photo Credits: Travel Eat Drink Like a Local
Ci sono altre specialità della cucina dello Sri Lanka che sicuramente proverete durante il vostro viaggio, il gusto seppur piccante non è esagerato e offre al palato delle esperienze di gusto indimenticabili.
Concludiamo l’articolo con un video che mostra i piatti fotografati durante il soggiorno in Sri Lanka.