La fama di Ella è cresciuta molto in questi ultimi anni ed oggi è una delle mete richieste durante un viaggio in Sri Lanka. Essendo una destinazione quasi “nuova” le infrastrutture ricettive sono basilari e rispettano molto l’essenza del luogo. Ella infatti è il posto giusto per fare un’immersione nella natura dello Sri Lanka.
Ella è un piccolo villaggio che si trova nella Hill Country, uno dei posti più panoramici di tutto lo Sri Lanka. Il paesaggio che si trova in questo luogo è totalmente diverso rispetto all’idea che si ha di questa isola.
La natura è predominante, il verde riempie gli occhi dei viaggiatori che si perdono tra picchi montuosi, piantagioni di tè e cascate.

Ella indicata nella mappa dello Sri Lanka
Ella è il posto giusto dove rallentare il ritmo del viaggio e godersi un po’ di relax. È molto apprezzata anche per fare escursioni a piedi, come una passeggiata nelle piantagioni di tè o un’escursione più impegnativa a Little Adam’s Peak.
Il panorama che si vede dall’Ella Gap è straordinario tanto che per molti è una delle viste più belle di tutto il mondo. Le strutture ricettive presenti nella zona sono delle guesthouse semplici e attrezzate per accogliere tutte le tipologie di viaggiatori.
Cosa vedere nei dintorni di Ella:
Prendetevi qualche ora di relax per meditare, fare yoga o leggere un libro, ma non dimenticate che da Ella sono molte le escursioni che si possono fare:
- Little Adam’s peak
Salire fino alla cima di Adam’s peak è una delle esperienze da fare per chi viaggia in Sri Lanka, soprattutto perchè il panorama dall’alto è incredibile: tra la foschia potrete ammirare le cascate e alcune fabbriche di tè.
Non è un’escursione impegnativa a parte l’ultimo tratto che è tutto in salita. Il percorso di andata dura poco meno di un’ora, in totale sono circa 4,5 km tra andata e ritorno.

Adam’s Peak
Credits: Margo Smeenge visitella.com
Considerando le temperature è consigliato partire presto la mattina, anche perchè proprio nelle prime ore della giornata si incontrano le famiglie tamil che si recano nelle piantagioni di tè per la raccolta quotidiana.
Il sentiero è segnalato e tutte le strutture ricettive forniscono una cartina del percorso fatta a mano, intuitiva e pratica.
- Rawana Falls
Dalla città di Ella con una breve camminata di 2,5 km sulla strada per Ella Rock potete ammirare le impressionanti cascate e stare a contatto con l‘energia dell’acqua.

Rawana Falls
Credits: visitella.com
- Nine Arch Bridge
Il Ponte Nine Arch è tra i più spettacolari al mondo e si trova tra la stazione di Ella e quella di Demodara. È considerato una delle meraviglie di ingegneria dell’inizio del XX secolo.
L’accesso non è difficile, ma richiede una passeggiata ferroviaria dalla città di Ella. Prima di avventurarsi è consigliato controllare gli orari dei treni per poter ammirare il ponte durante il passaggio di uno dei treni locali.
Gli archi giganti sorreggono il ponte in un percorso curvo che collega le montagne, ed è stato commissionato durante il governo britannico.

Vista Nine Arch Bridge
Credits: Alexflyteam/visitella.com

Tunnel next to Nine Arch Bridge |
Photo Credits: Ryan Butterfield | visitella.com
- Ella Rock
L’itinerario che a piedi conduce all’Ella Rock è impegnativo ed è meglio farsi accompagnare da una guida. Infatti l’escursione richiede da tre a quattro ore e durante la salita è facile perdersi soprattutto nelle giornate di foschia o nuvolose.

Vista da Ella Rock
credits: visitella.com

Ella Rock
Credits: visitella.com
-
Dowa Rock Temple
Un altro luogo da visitare nei dintorni di Ella è Dowa Rock Temple sulla strada tra Ella – Bandarawela.
ll tempio è apprezzato soprattutto per la statua di Buddha scavata nella roccia. Questo luogo è il posto giusto per trascorrere del tempo da dedicare a sé stessi durante un viaggio in Sri Lanka pieno di attività ed esperienze.

Statua di Buddha
Credits: visitella.com
Cosa fare
- Visitare una fabbrica di tè
Oggi il tè dello Sri Lanka è rinomato in tutto il mondo; la visita di una piantagione e della fabbrica di tè per scoprire come si svolge l’intero processo produttivo è un’esperienza affascinante.
Durante la visita guidata si attraversano le varie fasi di lavorazione fino a raggiungere lo shop con annessa degustazione di alcune tipologie di tè, rigorosamente servito bollente.

Visita alla Fabbrica di Tè
- Viaggio in treno: da Nuwara Eliya a Ella
Il viaggio in treno è un’esperienza da fare per apprezzare i paesaggi dello Sri Lanka ed immergersi nella realtà locale ad un ritmo lento. Il tratto panoramico da Nuwara Eliya a Ella è un must di questo paese. Abbiamo raccontato le emozioni del tratto di viaggio in treno da Nuwara Eliya a Kandy in questo post.

Viaggio in treno
Credits: Jordan Hammond/ visitella.com
- Ratnapura
Ratnapura è un’animata località tra l’Adam’s Peak e la Sinharaja Forest Reserv ed è la città delle gemme. Questa località è famosa per lo smercio delle pietre preziose infatti sono presenti diversi musei delle gemme con annesse sale di esposizione dove poter acquistare le pietre preziosi locali.
Il clima di Ella
Rispetto alle altre località dello Sri Lanka, Ella presenta un clima tropicale con una significativa presenza di pioggia durante l’anno. Il mese più caldo dell’anno è maggio dove si raggiungono i 22°. È una zona più fresca, ed è necessario portare con sé un maglioncino o una felpa.
Il consiglio di Ceylon Roots:
Per conoscere ed esplorare la zona sono necessarie 2-3 notti in una guest house. Il costo è contenuto e si ha la possibilità di immergersi nella natura incontaminata, di fare trekking in una località davvero panoramica.