Il Pinnawala Elephant Orphanage è uno dei posti turistici per eccellenza, presente in quasi tutti i tour per via della sua posizione e dell’unicità del luogo. Si trova a metà strada tra l’antica città di Kandy e l’attuale capitale Colombo ed è la giusta tappa per conoscere e vedere gli elefanti in Sri Lanka.
L’orfanotrofio è stato istituito nel 1975 dal Dipartimento della fauna selvatica dello Sri Lanka, nei pressi del fiume Maha Oya. Nato per offrire assistenza e protezione ai numerosi elefanti orfani che si trovano nelle giungle dello Sri Lanka ha lo scopo di creare un habitat naturale per gli elefanti.

Orfanotrofio Pinnawala
Negli anni ha salvato e rimesso in libertà molti esemplari, lasciando sotto la loro protezione gli elefanti più “delicati” che non sono pronti per la savana e che preferiscono farsi coccolare e curare dal personale.
All’inizio c’erano 4 elefanti e nel tempo sono arrivati ad averne più di 80 tanto da essere considerato l’orfanotrofio di elefanti più grande al mondo.
L’esperienza del turista con gli elefanti in Sri Lanka
Una volta arrivati nel distretto di Kegalle bisogna raggiungere Pinnawala e dopo aver pagato il biglietto di ingresso, si accede ad una strada che conduce al fiume. Lungo il percorso (di qualche centinaia di metri) ci sono negozi di souvenir in cui contrattare per riportare a casa degli oggetti tipici ad un buon prezzo.
Una volta giunti al fiume, una staccionata vi separerà dal posto in cui gli elefanti si divertono in acqua. Vederli a pochi metri ed osservarli nella loro elegante lentezza è un’esperienza che rallenta il ritmo dei nostri pensieri.

Elefanti durante il bagno al fiume
Uno alla volta gli elefanti, terminato il bagno, tornano insieme ai mahout nel loro habitat, dall’altra parte della strada, non distante dal fiume, vicino alla nursery. Potrete vederli passare accanto a voi, e scoprire quanto siano esseri immensi dagli occhi teneri.
Prima di concedersi il pranzo con vista sul fiume, immersi nella natura, potrete assistere all’allattamento dei cuccioli di elefante. Uno spettacolo che richiama molti turisti, quindi consigliamo di arrivare qualche minuto prima che escano gli elefanti per la poppata.

L’allattamento di un cucciolo di elefante
Dato il forte afflusso di gente è stato necessario da parte dell’orfanotrofio adottare delle regole e delle tempistiche ben precise per organizzare le attività degli elefanti e farle “coincidere” con la curiosità dei turisti nel rispetto reciproco. Sicuramente questa organizzazione rende il posto molto turistico, e si potrebbe avere l’idea che gli animali vengano strumentalizzati per questioni economiche.
Routine degli elefanti nell’orfanotrofio
La giornata degli elefanti è organizzata in base alle attività seguite e gestite dai mahout, persone che si prendono cura di loro. L’orfanotrofio apre ai visitatori alle 8:30, dopo l’acquisto del biglietto è possibile iniziare la visita per incontrare da vicino gli elefanti. Il centro chiude alle 18:00.
Ore 09.15 – Allattamento
Ore 10.00 – Trasferimento elefanti per il bagno al fiume
Ore 12.00 – Rientro dal fiume
Ore 13.15 – Allattamento
Ore 14.00 – Trasferimento elefanti per il bagno al fiume
Ore 16.00 – Rientro dal fiume
Ore 17.00 – Allattamento
L’esperienza al Pinnawala Elephant Orphanage in un viaggio firmato Ceylon Roots è di mezza giornata e comprende del tempo libero per una passeggiata tra i vari negozi di souvenir e la sosta per assistere al bagno nel fiume degli elefanti, la visita alla nursery durante l’allattamento dei cuccioli, e il pranzo con vista sul fiume durante il bagno degli elefanti.
Curiosi di scoprire il Pinnawala Elephant Orphanage? Guarda il nostro video.